
PODCAST | La settimana dei mercati del 4 luglio 2022
Monitorare l’eccessivo rallentamento economico in attesa del rallentamento dell’inflazione. Ascolta il podcast settimanale dalla voce di Stefano Castoldi.
Lunedì, 02 Maggio 2022
Economica e mercati
In momenti incertezza come quello attuale, diventa ancora più importante del solito porre la massima attenzione ai fondamentali. Da qui in poi sarà cruciale avere ulteriori conferme sulla tenuta degli utili aziendali e verificare che l’inflazione inizi a rallentare come previsto. Se così sarà, i mercati finanziari potranno trovare stabilità e gli investitori diventare più propensi ad assumere rischi. Ascolta l’aggiornamento del 2 maggio dalla voce di Stefano Castoldi.
Monitorare l’eccessivo rallentamento economico in attesa del rallentamento dell’inflazione. Ascolta il podcast settimanale dalla voce di Stefano Castoldi.
Mentre i mercati attendono chiarezza sull'inflazione e sulle prospettive di crescita, gli investitori dovrebbero rimanere ben diversificati, mantenere coperture adeguate e concentrarsi sui rendimenti reali.
La scorsa settimana l’attenzione degli investitori si è concentrata sul rischio di recessione. Ciò ha determinato un calo dei rendimenti obbligazionari, che sulla scadenza decennale sono scesi di 10 punti base negli Stati Uniti e di 22 punti base in Germania. L’allentamento della pressione sui tassi ha favorito un deciso rimbalzo dei listini azionari, che avevano raggiunto livelli estremamente compressi. Ascolta l’aggiornamento del 27 giugno dalla voce di Stefano Castoldi.