
Le divergenze non si attenuano
Resilienza degli Stati Uniti e debolezza della Cina a confronto
Resilienza degli Stati Uniti e debolezza della Cina a confronto
La scorsa settimana sono arrivati altri segnali di declino della crescita economica e di precarietà dei mercati azionari e obbligazionari. Ascolta l’aggiornamento del 25 settembre dalla voce di Stefano Castoldi.
La scorsa settimana l’inflazione americana è tornata a salire con decisione, ma gli investitori hanno mantenuto la calma. Ascolta l’aggiornamento del 18 settembre dalla voce di Stefano Castoldi.
I dati pubblicati la scorsa settimana hanno confermato le difficoltà dell’economia cinese, aggravate dal recente riacutizzarsi della crisi del mercato immobiliare.Ascolta l’aggiornamento dell’11 settembre dalla voce di Stefano Castoldi.
Alla fine luglio si era notato un discreto ottimismo tra gli investitori, ma il mese di agosto ne ha portato via buona parte. Ascolta l’aggiornamento del 4 settembre dalla voce di Stefano Castoldi.
In una settimana priva di eventi particolarmente significativi, gli investitori sono rimasti in attesa delle imminenti decisioni delle Banche Centrali, senza prendere grandi iniziative. Ascolta l’aggiornamento del 24 luglio dalla voce di Stefano Castoldi.
Mantenere salda la rotta. Focus sulla qualità
L’inflazione, per quanto ben avviata lungo una traiettoria discendente, non ha ancora raggiunto i livelli desiderati dalle Banche Centrali e potrebbe riservare qualche sorpresa, rifiutandosi di uscire definitivamente di scena. Ascolta l’aggiornamento del 17 luglio dalla voce di Stefano Castoldi.
Mantenere salda la rotta. Focus sulla qualità.