
Le banche USA del settore della tecnologia
L’esposizione complessiva di Amundi in Silicon Valley Bank (SVB), Signature Bank e Silvergate Bank era già trascurabile prima del fallimento di SVB: 0,003% delle masse gestite alla data dell’8 marzo 2023.
L’esposizione complessiva di Amundi in Silicon Valley Bank (SVB), Signature Bank e Silvergate Bank era già trascurabile prima del fallimento di SVB: 0,003% delle masse gestite alla data dell’8 marzo 2023.
Quali sono i temi chiave da monitorare per l'economia e gli investimenti? Scopri di più!
Contrariamente a quanto emerso in precedenza, la scorsa settimana alcuni indicatori sono risultati meno vigorosi del previsto. Ascolta l’aggiornamento del 6 marzo dalla voce di Stefano Castoldi.
Il rally a cui abbiamo assistito dall’inizio dell’anno, seppur in presenza di alcuni oggettivi fattori positivi per alcune economie, si è basato soprattutto sul presupposto che l’inflazione, in rallentamento, fosse sotto controllo ed avrebbe permesso alle Banche Centrali di interrompere la politica monetaria restrittiva nel breve periodo, facilitando un “atterraggio morbido” dell’economia globale. Ascolta l’aggiornamento del 27 febbraio dalla voce di Stefano Pregnolato.
La scorsa settimana gli investitori hanno sperato che il tanto atteso dato di inflazione portasse chiarezza nello scenario ma non è andata così. Ascolta l’aggiornamento del 20 febbraio dalla voce di Stefano Castoldi.
La scorsa settimana gli investitori sono inaspettatamente ricaduti nell’incertezza. Quest’anno il calo dell’inflazione e il rallentamento economico hanno portato ottimismo perché lasciano intravedere la fine del ciclo di rialzo dei tassi. La scorsa settimana, però, gli investitori hanno metabolizzato il dato sull’occupazione americana pubblicato il venerdì precedente e il loro entusiasmo è svanito. Ascolta l’aggiornamento del 13 febbraio dalla voce di Stefano Castoldi.
L'anno è iniziato con uno spostamento dell'attenzione del mercato dall'inflazione, nel complesso migliore del previsto, alla crescita. Qui, il quadro appare meno cupo per l'Europa e più ottimista sulla Cina grazie alla riapertura più veloce del previsto. Guarda il video commento mensile di Monica Defend, Head of Amundi Institute.
La scorsa settimana le tre principali Banche Centrali sono arrivate a un bivio. Potevano mantenere inalterata la stretta monetaria, rischiando di penalizzare l’economia. Oppure potevano allentarla, rischiando di sottovalutare il rischio d’inflazione. Ascolta l’aggiornamento del 6 febbraio dalla voce di Stefano Castoldi
Anche la scorsa settimana gli investitori hanno mantenuto un atteggiamento costruttivo, nonostante le delusioni patite lo scorso anno e i più recenti dati economici sembrano promettere loro che la recessione potrà essere evitata. Ascolta l’aggiornamento del 30 gennaio dalla voce di Stefano Castoldi